top of page
Busch und Wald

Das Panorama dieses Landstriches ist eher geprägt von "Olivenbaumwäldern". Dennoch gibt es einige Areale um Maruggio herum, die wir als Busch oder kleines Wäldchen bezeichnen können.

Tipps: wer in der Vor- oder Nachsaison einmal einen ganzen Tag lang in einem "Wald" weandern möchte, dem ist Porto Selvaggio zu empfehlen. Festes Schuhwerk ist SEHR angebracht, wenn man hier an die Küste möchte.

Siehe auch: [link]

Bosco del Marchese

Posto al confine tra i comuni di Maruggio e Manduria lungo la stradina rurale che porta da Maruggio alle Bocche di Borraco in contrada Marchese, si tratta di un boschetto di piccole dimensioni esteso per circa mezzo kilometro verso nord, ma dalla larghezza di un centinaio di metri circa. Rappresenta uno degli ultimi stralci dell'antica Foresta Oritana ed è caratterizzato dalla prevalente presenza di lecci.

Bosco della Maviglia

Bosco di Sferracavalli

Situato leggermente più a nord, sempre lungo la strada per Manduria, ha una superficie di circa 20 ettari e fu pianttato, sempre con cantieri di lavoro, nel 1949. Prende il nome dalla salita che la strada fa costeggiando il bosco.

Bosco della Correggia

Il bosco della Correggia è un'area boschiva che si estenda a nord del paese a pochissima distanza dallo stesso, lungo la strada che conduce a Manduria. L'area, che si estende per circa 10 ettari, fu rimboschita nel 1959 con dei cantieri di lavoro. Fu voluta dal proprietario per migliorare la qualità dell aria. È costituita da una fitta pineta di pini d'Aleppo con un fitto sottobosco di piante tipiche della macchia mediterranea tra cui la filirea, l'olivastro, il lentisco, la ginestra spinosa. Nelle aree più interne del bosco è possibile trovare anche cespugli di timo e zafferano selvatico.

Bosco Pindini

Il bosco Pindini è una piccola area boschiva situata ad ovest del paese, lungo la strada che conduce a Monacizzo. Rappresenta uno stralcio dell'antica Foresta Oritana che un tempo si estendeva su tutto l'alto Salento e di cui oggi non restano che pochi tratti sparsi tra tarantino e brindisino.

Please reload

bottom of page