
Kapellen
Sparsi per tutto il territorio del paese e alcune anche all'interno di esso, nel centro storico troviamo diverse cappelle votive:


cappella della Visitazione
resti dell'antica cappella della Visitazione, edificata all'interno del castello

la cappella di San Cosimo (XVIII secolo)
vicino alla cappella della Croce Passionista, cappella aperta;

la cappella della Croce Passionista
edificata nel Novecento e situata in via Vittorio

cappella della Misericordia
resti dell'antica cappella della Misericordia, edificata nel 1744 nel centro storico sotto il commendatore Costantino Chigi, quasi di fronte alla chiesa madre, ed originariamente appartenuta ai Cavalieri di Malta, ne rimane visibile solo una colonna laterale;

la cappella della Madonna di Costantinopoli
cappella privata annessa al palazzo Covelli nel centro storico, edificata nel 1737

◄
1 / 3
►